Le Video Guide di GRIN
Abbiamo realizzato le video guide di GRIN per permetterti di comprendere meglio il nostro sistema di taglio brevettato e per mostrarti come polverizza l’erba. Inoltre in collaborazione con un giardiniere professionista e i tecnici specializzati GRIN trovi tanti consigli utili e pratici per scegliere ed usare al meglio il tuo nuovo tagliaerba.
-
GRIN risponde: l'erba tagliata si vede sulla superficie del prato?
Tagliando con GRIN, rimangono dei frammenti di erba in superficie?
La risposta è no, perché l'erba polverizzata è talmente fine che viene subito assorbita dal terreno. In questo modo, anche in una situazione di erba alta, il prato sarà già pulito dopo il taglio 🙂
Guarda il video del rasaerba GRIN in azione:
https://youtu.be/193GPa74-uw
Guarda il video della differenza con il tagliaerba mulching:
https://youtu.be/HNN3uWu_C5w
Guarda le foto dei giardini tagliati con GRIN e le recensioni GRIN dei clienti:
https://mygrin-garden.com/
Visita il sito Grin e scopri tutti i prodotti:
https://mygrin.eu/it -
GRIN risponde: qual è la differenza tra il taglio GRIN e il mulching tradizionale?
Attenzione a non confonderli! 😉 Il taglio brevettato GRIN e il taglio mulching tradizionale hanno differenze sostanziali non solo di funzionamento, ma anche di risultati!
Guarda il video per scoprire di più e affidati ai nostri rivenditori selezionati per trovare il tagliaerba perfetto per il tuo giardino!
Guarda il video del rasaerba GRIN in azione:
https://youtu.be/193GPa74-uw
Guarda il video della differenza con il tagliaerba mulching:
https://youtu.be/HNN3uWu_C5w
Guarda le foto dei giardini tagliati con GRIN e le recensioni GRIN dei clienti:
https://mygrin-garden.com/
Visita il sito Grin e scopri tutti i prodotti:
https://mygrin.eu/it -
GRIN risponde: come scegliere il tagliaerba GRIN adatto al proprio giardino?
GRIN RISPONDE - Come si fa a scegliere il tagliaerba GRIN perfetto per il proprio giardino?
Con alcuni semplici dati possiamo darvi la consulenza per trovare la macchina perfetta per voi!
- Mq del giardino
- Se ci sono pendenze, il grado di pendenza
Guarda il video del rasaerba GRIN in azione:
https://youtu.be/193GPa74-uw
Guarda il video della differenza con il tagliaerba mulching:
https://youtu.be/HNN3uWu_C5w
Guarda le foto dei giardini tagliati con GRIN e le recensioni GRIN dei clienti:
https://mygrin-garden.com/
Visita il sito Grin e scopri tutti i prodotti:
https://mygrin.eu/it -
GRIN risponde: come sono le performance dei tagliaerba GRIN a batteria?
GRIN RISPONDE - come sono le performance delle macchine GRIN a batteria?
Sempre più persone hanno scelto negli ultimi anni tagliaerba con motore a batteria, che uniscono risultati di taglio ottimi a tanti altri vantaggi per il vosro prato! Scopriteli in questo video! 😉
Guarda il video del rasaerba GRIN in azione:
https://youtu.be/193GPa74-uw
Guarda il video della differenza con il tagliaerba mulching:
https://youtu.be/HNN3uWu_C5w
Guarda le foto dei giardini tagliati con GRIN e le recensioni GRIN dei clienti:
https://mygrin-garden.com/
Visita il sito Grin e scopri tutti i prodotti:
https://mygrin.eu/it -
GRIN RISPONDE: come regolare l'altezza di taglio dei tagliaerba GRIN?
GRIN RISPONDE - Come regolare l'altezza di taglio nelle macchine GRIN?
L'apposita leva posta sui nostri tagliaerba permette di regolare contemporaneamente l'altezza delle 4 ruote in pochi secondi, dai 35 ai 70mm ✅ Guarda il video e scopri di più!
Guarda il video del rasaerba GRIN in azione:
https://youtu.be/193GPa74-uw
Guarda il video della differenza con il tagliaerba mulching:
https://youtu.be/HNN3uWu_C5w
Guarda le foto dei giardini tagliati con GRIN e le recensioni GRIN dei clienti:
https://mygrin-garden.com/
Visita il sito Grin e scopri tutti i prodotti:
https://mygrin.eu/it -
GRIN RISPONDE: Come pulire la calotta dei tagliaerba GRIN?
GRIN RISPONDE - Come pulire la calotta dei tagliaerba GRIN?
Nulla di più semplice 😉 Con il manico ripiegabile e la leggerezza della struttura dei nostri tagliaerba, posizionare la macchina in verticale per la pulizia e il rimessaggio è un gioco da ragazzi!
Te lo spieghiamo in questo video!
Guarda il video del rasaerba GRIN in azione:
https://youtu.be/193GPa74-uw
Guarda il video della differenza con il tagliaerba mulching:
https://youtu.be/HNN3uWu_C5w
Guarda le foto dei giardini tagliati con GRIN e le recensioni GRIN dei clienti:
https://mygrin-garden.com/
Visita il sito Grin e scopri tutti i prodotti:
https://mygrin.eu/it -
GRIN RISPONDE: GRIN funziona bene anche su terreni sconnessi?
C'è una GRIN per ogni giardino, anche per i prati più sconnessi 😉 Tutte le componenti delle nostre macchine sono studiate per rendere i tagliaerba GRIN maneggevoli ma performanti su ogni tipologia di terreno.
Guarda il video del rasaerba GRIN in azione:
https://youtu.be/193GPa74-uw
Guarda il video della differenza con il tagliaerba mulching:
https://youtu.be/HNN3uWu_C5w
Guarda le foto dei giardini tagliati con GRIN e le recensioni GRIN dei clienti:
https://mygrin-garden.com/
Visita il sito Grin e scopri tutti i prodotti:
https://mygrin.eu/it -
GRIN RISPONDE: Come fa GRIN a polverizzare l'erba?
Il sistema di taglio brevettato GRIN è quello che differenzia completamente le nostre macchine dai tagliaerba mulching tradizionali. Grazie all'azione combinata della calotta, della lama e del turbo disk, l'erba tagliata viene lavorata a lungo fino a quando non è completamente polverizzata e pronta ad essere assorbita dal terreno come se fosse concime 🌱
Guarda il video del rasaerba GRIN in azione:
https://youtu.be/193GPa74-uw
Guarda il video della differenza con il tagliaerba mulching:
https://youtu.be/HNN3uWu_C5w
Guarda le foto dei giardini tagliati con GRIN e le recensioni GRIN dei clienti:
https://mygrin-garden.com/
Visita il sito Grin e scopri tutti i prodotti:
https://mygrin.eu/it -
GRIN RISPONDE: Il taglio GRIN rovina l'erba?
Il sistema brevettato GRIN polverizza l'erba in particelle talmente fini da essere assorbite subito dal terreno, senza depositarsi sul manto erboso. Per questo non solo l'erba non si rovina, ma anzi, viene fertilizzata nel migliore dei modi possibili 🙂 Te lo spieghiamo in questo nuovo video!
Vuoi saperne di più sul taglio GRIN? Clicca qui per scoprirne tutti i segreti: https://mygrin.it/come-funziona/
Guarda il video del rasaerba GRIN in azione:
https://youtu.be/193GPa74-uw
Guarda il video della differenza con il tagliaerba mulching:
https://youtu.be/HNN3uWu_C5w
Guarda le foto dei giardini tagliati con GRIN e le recensioni GRIN dei clienti:
https://mygrin-garden.com/
Visita il sito Grin e scopri tutti i prodotti:
https://mygrin.eu/it -
Private video
This video is private.
-
1.IL GIARDINIERE _ Come funziona il tagliaerba senza raccolta
Nella prima puntata Luca Caprotti, giardiniere professionista di Monza, ci racconta tramite la sua esperienza come fare il taglio del prato. In particolare si sofferma sulla differenza tra i vari tipi di taglio che può adottare un tagliaerba: taglio con raccolta, taglio mulching e taglio con polverizzazione. -
2.IL GIARDINIERE _ Come fare la concimazione del prato
in questa seconda puntata Luca Caprotti, giardiniere professionista di Monza, regala dei consigli sulla concimazione del prato e sui trattamenti del manto erboso.
Ma stai attento "all'ingrediente segreto": L'ALTEZZA DI TAGLIO !!! -
3.IL GIARDINIERE _ Come scegliere l'altezza di taglio del prato
A che altezza va tagliata l'erba?
Come mi devo comportare quando taglio erba alta?
In questo video Luca Caprotti, giardiniere professionista di Monza, vi darà le risposte che cercate e vi consiglierà dei piccoli trucchi per utilizzare al meglio il vostro tagliaerba.
Per seguire la rubrica IL GIARDINIERE clicca: https://www.youtube.com/playlist?list=PLmGTLEftcAXMRm1-9Scv46g9nbmF8_u23 -
4.IL GIARDINIERE _ Rasaerba cosa valutare quando si compra
Devo valutare la solidità di un tagliaerba e sono in un negozio ... cosa devo guardare?
In questo video Luca Caprotti, giardiniere professionista di Monza, ci fa notare alcuni particolari che spesso vengono tralasciati o visti come secondari, ma che in realtà sono fondamentali per l'acquisto del giusto prodotto.
Segui i tutorial di Luca Caprotti sulla manutenzione del prato cliccando:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLmGTLEftcAXMRm1-9Scv46g9nbmF8_u23 -
5.IL GIARDINIERE _ Come fare la manutenzione del rasaerba con motore a scoppio
Come funziona un motore a scoppio per rasaerba?
Che tipo di benzina devo mettere?
Quando devo cambiare l'olio?
Le risposte a queste ed altre domande in questo video, che semplifica la vita a chi possiede un tagliaerba con motore a scoppio di nuova generazione.
Se volete vedere gli altri tutorial con i consigli del giardiniere professionista Luca Caprotti cliccate:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLmGTLEftcAXMRm1-9Scv46g9nbmF8_u23
-
Prova rasaerba GRIN sulle foglie secche
Hai tante foglie secche sul tuo prato? Fai fatica a smaltirle?
I tagliaerba senza raccolta GRIN sono in grado di sminuzzarle molto finemente.
In questo video un giardiniere professionista mostra l'effeto di un raserba GRIN durante il taglio delle foglie secche: un modo veloce e poco faticoso per smaltirle.
Inoltre, con questo sistema, il ricliclo della foglia diventa un elemento nutritivo per il tuo prato, che aiuterà a farlo crescere più sano e rigoglioso.
Per altre info sui prodotti GRIN consulta: https://mygrin.eu/it/prodotti -
Il cono salvamotore GRIN: spiegazioni e crash test
Tagli prati in terreni difficili e particolarmente sconnessi?
Questo accessorio GRIN potrebbe fare al caso tuo !!!
Il cono salvamotore è montato di serie sulla linea professionale GRIN ed è montabile come optional sulle macchine con motore a scoppio GRIN.
ATTENZIONE:
La prova che vedete nel video è un crash test fatto con le dovute misure di sicurezza da tecnici preparati per saggiare le potenzialità di questo sistema: NON RIFATELO INTENZIONALMENTE !!!
Grin Srl declina ogni responsabilità per danno a cose o persone causato da un utilizzo improprio del tagliaerba. -
Prova in campo tagliaerba GRIN PM53
Grin PM53 è la macchina professionale GRIN più utilizzata.
In questo video viene testata in 3 situazioni molto diverse: prato rustico, prato incolto, prato curato.
Costruita sul collaudatissimo telaio GRIN, monta il potente e affidabile Briggs & Stratton serie 850 da 6 cv con dispositivo READY START che ne facilita l'avviamento.
Il gruppo trazione professionale a 2 VELOCITA', in scatolato di alluminio stagno a bagno d'olio, è affidabile e potente e permette di regolare la velocità a seconda delle condizioni del prato. L'innovativa concezione della trazione, sostenuta dagli "assali sospesi GRIN" permette di aumentare la resistenza agli urti e preserva il meccanismo nel tempo.
Ideale per una manutenzione professionale, è una macchina che da il meglio di sé nelle situazioni difficili. I manutentori che la utilizzano sono stupiti della capacità di polverizzazione anche in erba alta e umida. E' possibile utilizzarla anche nelle manutenzioni con bassa frequenza di taglio.
I 53 cm di taglio la rendono adatta alle grandi estensioni, garantendone allo stesso tempo la praticità anche nei piccoli spazi.
La struttura rinforzata, i 3mm di spessore della calotta e il CONO SALVAMOTORE di serie permettono anche all'operatore più distratto di tagliare prati rustici. La qualità del sistema di taglio GRIN abbinata alla componentistica della macchina permette ottimi risultati sui prati maggiormente curati.
Buona visione -
Prova in campo tagliaerba GRIN HM46
Hai un prato da 400 a 800 metri quadri in piano o con lievi pendenze?
Questo potrebbe essere il tagliaerba GRIN adatto a te !!
In questo video scoprirai le principali caratteristiche della macchina e del sistema di taglio TAGLI, NON RACCOGLI, NON VAI IN DISCARICA.
Grin HM46 è una delle macchine più vendute della gamma GRIN con motore a scoppio.
Costruita sul collaudatissimo telaio GRIN, monta il potente e affidabile Briggs & Stratton serie 675 da 5,5cv con dispositivo READY START che ne facilita l'avviamento.
La caratteristica che stupisce di questo tagliaerba è la maneggevolezza: il suo telaio compatto, le ruote su cuscinetti a sfera, il peso contenuto di 27 kg e il pratico disegno della struttura ne fanno una macchina ideale per districarsi tra alberi, aiuole, vialetti e tutti gli altri ostacoli che ci sono nel giardino.
Nonostante ciò, i suoi 46 cm di taglio permettono pratiche e veloci manutenzioni fino agli 800 mq.
La mancanza della trazione non viene percepita sui prati piani: i tagliaerba GRIN non hanno cesto di raccolta quindi il peso della macchina è ridotto e soprattutto non aumenta con lo riempirsi del cesto. Spingere Grin HM46 è semplice e comodo per tutti e nelle "manovre" non ho nemmeno l'attrito della trazione che possa infastidire.
La struttura di questa macchina è molto solida e quindi duratura, nel caso di prati particolarmente sassosi o sconnessi è possibile montare come optional il CONO SALVAMOTORE.
Buona visione !!! -
Prova in campo tagliaerba GRIN BM46-82V
Vuoi un tagliaerba a BATTERIA con le stesse prestazioni di un ottimo tagliaerba con motore a benzina?
Guarda la prova in campo di GRIN BM46-82V.
- Con una carica permette di tagliare 800 mq di prato in condizioni normali
- Non teme il taglio in erba alta e condizioni difficili.
- E' adatto ad un utilizzo professionale.
- La batteria si ricarica in 75 minuti.
Grin BM46-82V è una macchina equipaggiata dal motore elettrico Brigg’s & Stratton alimentato da una batteria agli Ioni di Litio da 82V. La batteria da 5AH e 82V permette di tagliare fino a 800 mq di prato, in condizioni normali, con una sola carica. Costruita sul collaudatissimo telaio Grin monta un motore elettrico, da 1,5KW, che permette di avere prestazioni incredibili in erba alta e condizioni difficili, assimilabili a quelle di una macchina con motore a scoppio. L’elettronica permette una variazione del numero dei giri motore da 2.600 a 2.800 rpm, ottimizzando la durata della batteria grazie alla variazione automatica dello sforzo a seconda della condizione di taglio. La struttura di questa macchina è la stessa di un tagliaerba Grin con motore a scoppio e il CONO SALVAMOTORE è di serie. Struttura e motore ne fanno una macchina apprezzata dai giardinieri professionisti quando devono abbinare le prestazioni di taglio all’esigenza di diminuire la rumorosità , gli agenti inquinanti e la manutenzione del motore. -
Prova in campo tagliaerba GRIN HM46A
Hai un prato da 800 a 1.200 metri quadri?
Questo potrebbe essere il tagliaerba GRIN adatto a te !!
In questo video scoprirai le principali caratteristiche della macchina e del sistema di taglio TAGLI, NON RACCOGLI, NON VAI IN DISCARICA.
Grin HM46A è la macchina più vendute della gamma GRIN con motore a scoppio e trazione automatica.
Costruita sul collaudatissimo telaio GRIN, monta il potente e affidabile Briggs & Stratton serie 675 da 5,5 cv con dispositivo READY START che ne facilita l'avviamento.
Il gruppo trazione, in scatolato di alluminio stagno a bagno d'olio, è affidabile e potente. L'innovativa concezione della trazione, sostenuta dagli "assali sospesi GRIN" permette di aumentare la resistenza agli urti e preserva il meccanismo nel tempo.
Il taglio da 46 cm di cui è dotata permette di falciare velocemente fino a 1.200 mq di prato, mantenendo comunque un'estrema maneggevolezza nei tratti di giardino più stretti, nelle zone in pendenza e nel trasporto.
La struttura di questa macchina è molto solida e quindi duratura, nel caso di prati particolarmente sassosi o sconnessi è possibile montare come optional il CONO SALVAMOTORE.
Buona visione !!! -
Innovazione Salvaspazio: tagliaerba GRIN con motore Briggs Mow N'stow
Volete risparmiare il 70% dello spazio in garage per il rimessagio del vostro tagliaerba?
Volete un modo comodo e semplice per pulire la scocca del vostro tagliaerba?
In questo video alcuni utilizzatori provano il motore Briggs & Stratton Mow N'Stow montato su una macchina Grin modello HM46A.
Il manico GRIN è facilmente ripiegabile e permette di posizionare il taglierba in piedi senza problemi per olio e benzina.
I nuovi motori MOW N'STOW sono dotati di una nuova tecnologia che permette di tenere i serbatoi pieni anche durante il rimessaggio.
Scopri su che modelli Grin è montata questa tecnologia cliccando:
https://mygrin.eu/it/prodotti -
Grin vs mulching - prova in campo comparativa
GRIN VS MULCHING TRADIZIONALE
Il sistema di taglio brevettato Grin TAGLI, NON RACCOGLI, NON VAI IN DISCARICA non va confuso con il sistema di taglio MULCHING TRADIZIONALE. Entrambi i sistemi si basano sul taglio senza raccolta, ma nascono per esigenze diverse.
Le principali differenze tra i due sistemi sono:
• ALTEZZA E FREQUNZA DI TAGLIO :
Con Grin è possibile mantenere altezze e frequenze di taglio di una macchina con raccolta.
Con un Mulching Tradizionale, per avere il medesimo risultato, bisogna tagliare l’erba più di una volta a settimana, nei periodi di forte crescita, e solo quando è molto bassa.
• POLVERIZZAZIONE DELL’ERBA:
Grin, in condizioni usuali di taglio, lavora l’erba in frammenti molto fini, che si depositano sul terreno, facilitandone l’assorbimento sotto forma di concime
Il taglio Mulching tradizionale, in condizioni usuali di taglio, lascia comunque dei pezzetti d’erba sulla superficie del prato rendendo difficile l’assorbimento da parte del terreno e rischiando di soffocare il manto erboso
• TAGLIO CON ERBA UMIDA.
Con Grin il taglio con erba umida è possibile con prestazioni spesso superiori a quelle di una macchina con raccolta.
Con il taglio Mulching Tradizionale, le dimensioni della calotta rendono complesso e difficoltoso il taglio con erba umida.
-
5.IL GIARDINIERE _ Come fare la manutenzione del rasaerba con motore a scoppio
Come funziona un motore a scoppio per rasaerba?
Che tipo di benzina devo mettere?
Quando devo cambiare l'olio?
Le risposte a queste ed altre domande in questo video, che semplifica la vita a chi possiede un tagliaerba con motore a scoppio di nuova generazione.
Se volete vedere gli altri tutorial con i consigli del giardiniere professionista Luca Caprotti cliccate:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLmGTLEftcAXMRm1-9Scv46g9nbmF8_u23 -
Come fare la manutenzione ordinaria del rasaerba
Briggs & Stratton spiega agli utilizzatori come prendersi cura del proprio rasaerba in modo facile, veloce e in sicurezza. Briggs e Stratton offre un kit completo di prodotti per la pulizia e la manutenzione ordinaria. La sostituzione di candela, filtro ed olio secondo le indicazioni e con i ricambi originali, garantirà le prestazioni del vostro motore nel tempo.